Non so in casa vostra, ma qui le zanzare sono già arrivate da un po'.
Ecco allora subito pronto questo rimedio facile.
Lo spray è molto utile da portare in borsetta in occasione di serate estive all'aperto, ma si può usare anche quando si è in casa, se serve. Io ne spruzzo un po' anche sul collo oltre che su gambe e braccia la sera prima di andare a letto, così mi risparmio quel fastidioso ronzio dentro le orecchie per tutta la notte.
Lo spray contiene alcol e oli essenziali, non è adatto ai bambini, per i quali consiglio di utilizzare Zanzare stop all'olio di Neem.
LOZIONE REPELLENTE ZANZARE
(per un flacone spray da 75 ml)
Ingredienti:
15 ml alcol etilico 95° (alcol buongusto)
25 gocce olio ess. citronella (oppure geranio, oppure insieme)
15 gocce olio ess. eucalipto citriodora (o in alternativa globulos)
5 gocce olio ess. menta
5 gocce olio ess. tea tree
3 ml Tween 80 (polisorbato 80) oppure 150/200 gocce di Solubol o altro solubilizzante (facoltativo)
acqua distillata fino a 75 ml
Preparazione:
Versare l'alcol nel flacone e aggiungere gli oli essenziali. Chiudere ed agitare per un momento.
Riaprire il flacone e versare acqua distillata fino a riempire il flacone per 2/3.
A questo punto se si è scelto di non mettere solubilizzanti per gli oli essenziali, riempire completamente il flacone spray con acqua e chiudere. In questo caso bisognerà agitarlo prima di ogni uso, in quanto gli oli essenziali non essendo solubili in acqua rimangono abitualmente sulla superficie del liquido.
Se invece si vuole utilizzare un solubilizzante secondo la reperibilità si può scegliere di aggiungere del Tween 80 (un emulsionante vegetale/minerale usato anche in alimentazione) oppure del Solubol (un solubilizzante di origine vegetale direi sicuro, in vendita su Aroma-Zone) oppure altri solubilizzanti di origine vegetale.
Dopo aver riempito il flacone per 2/3 con acqua aggiungere il Tween 80 (per altri solubilizzanti seguire le istruzioni riportate sulla confezione). Riempire con acqua distillata e chiudere.
Agitare ogni tanto fino a scioglimento completo, ci vorranno diverse ore o forse un giorno per ottenere un prodotto trasparente.
Uso:
Spruzzare sulla pelle prima di uscire.
Il trattamento tiene lontane le zanzare solo per qualche ora, dopodiché si dovrà passare ad una seconda applicazione.
Veggie
Quest'opera (testi e foto) è protetta dai diritti d'autore rilasciati da Creative Commons. I termini della licenza sono disponibili in versione integrale nel Codice Legale dove vengono spiegati in dettaglio i diritti ad essa attribuiti. Sono altresì disponibili sulle pagine internet sottostanti cliccando sui link e sul logo di Creative Commons. Chiunque utilizzi quest'opera come diversamente espresso dall'autore commette una violazione sui diritti d'autore.
LOZIONE REPELLENTE ZANZARE by veggie822 - LILIANA PAOLETTI is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at www.lareginadelsapone.com.
Ecco allora subito pronto questo rimedio facile.
Lo spray è molto utile da portare in borsetta in occasione di serate estive all'aperto, ma si può usare anche quando si è in casa, se serve. Io ne spruzzo un po' anche sul collo oltre che su gambe e braccia la sera prima di andare a letto, così mi risparmio quel fastidioso ronzio dentro le orecchie per tutta la notte.
Lo spray contiene alcol e oli essenziali, non è adatto ai bambini, per i quali consiglio di utilizzare Zanzare stop all'olio di Neem.
LOZIONE REPELLENTE ZANZARE
(per un flacone spray da 75 ml)
Ingredienti:
15 ml alcol etilico 95° (alcol buongusto)
25 gocce olio ess. citronella (oppure geranio, oppure insieme)
15 gocce olio ess. eucalipto citriodora (o in alternativa globulos)
5 gocce olio ess. menta
5 gocce olio ess. tea tree
3 ml Tween 80 (polisorbato 80) oppure 150/200 gocce di Solubol o altro solubilizzante (facoltativo)
acqua distillata fino a 75 ml
Preparazione:
Versare l'alcol nel flacone e aggiungere gli oli essenziali. Chiudere ed agitare per un momento.
Riaprire il flacone e versare acqua distillata fino a riempire il flacone per 2/3.
A questo punto se si è scelto di non mettere solubilizzanti per gli oli essenziali, riempire completamente il flacone spray con acqua e chiudere. In questo caso bisognerà agitarlo prima di ogni uso, in quanto gli oli essenziali non essendo solubili in acqua rimangono abitualmente sulla superficie del liquido.
Se invece si vuole utilizzare un solubilizzante secondo la reperibilità si può scegliere di aggiungere del Tween 80 (un emulsionante vegetale/minerale usato anche in alimentazione) oppure del Solubol (un solubilizzante di origine vegetale direi sicuro, in vendita su Aroma-Zone) oppure altri solubilizzanti di origine vegetale.
Dopo aver riempito il flacone per 2/3 con acqua aggiungere il Tween 80 (per altri solubilizzanti seguire le istruzioni riportate sulla confezione). Riempire con acqua distillata e chiudere.
Agitare ogni tanto fino a scioglimento completo, ci vorranno diverse ore o forse un giorno per ottenere un prodotto trasparente.
Uso:
Spruzzare sulla pelle prima di uscire.
Il trattamento tiene lontane le zanzare solo per qualche ora, dopodiché si dovrà passare ad una seconda applicazione.
Veggie
Quest'opera (testi e foto) è protetta dai diritti d'autore rilasciati da Creative Commons. I termini della licenza sono disponibili in versione integrale nel Codice Legale dove vengono spiegati in dettaglio i diritti ad essa attribuiti. Sono altresì disponibili sulle pagine internet sottostanti cliccando sui link e sul logo di Creative Commons. Chiunque utilizzi quest'opera come diversamente espresso dall'autore commette una violazione sui diritti d'autore.
LOZIONE REPELLENTE ZANZARE by veggie822 - LILIANA PAOLETTI is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at www.lareginadelsapone.com.