
Si può applicare quotidianamente come complemento al
siero alla vit. C, oppure dopo la normale pulizia del viso come tonico prima della crema.
La vit. C stimola la produzione di collagene e schiarisce la pelle. E' un vero trattamento ringiovanente per pelli mature, ma può essere utilizzata a qualsiasi età.
Il tonico è adatto per tutti i tipi di pelle, comprese pelli sensibili con capillari fragili (couperose).
LOZIONE TONICA PER IL VISO ALLA VIT. C(per una bottiglia da 100 ml)
Ingredienti:30 ml acqua di rose, di hamamelis, di fiori di arancio o di altro idrolato adatto al tipo di pelle da trattare
65ml/70ml acqua distillata
1,5 gr. acido L-ascorbico
0,5 gr. bicarbonato di sodio
1 cucchiaino glicerina vegetale
2/3 gocce olio ess. arancio dolce, limone o rosa
Preparazione:Per preparare il tonico è molto importante pesare bene gli ingredienti. Il prodotto finale dovrà avere un pH leggermente acido, il bicarbonato servirà da regolatore. La vit. C da sola renderebbe il tonico molto acido, ma esagerando con il bicarbonato si otterrebbe un prodotto basico. Un tonico basico non è adatto alla nostra pelle, per questo è importante pesare bene entrambi. In commercio esistono bilance piccole di precisione a prezzi contenuti che pesano anche i decigrammi, consiglio di acquistarne una e di utilizzarla anche per il
siero alla vit. C e per tutte le preparazioni che richiedono pochi grammi di sostanze.
Come ho già spiegato nell'articolo relativo al siero, è da preferire l'acquisto di vit. C sotto forma di acido L-ascorbico, ma potreste trovare dell'acido L-ascorbico e D-ascorbico combinati. Se trovate questo tipo di vitamina non succede niente, salvo che la nostra pelle non essendo in grado di ricevere l'acido in forma D-ascorbico si limiterà ad assorbire solo la parte di vit. C sottoforma di acido L-ascorbico in essa contenuta.
In una bottiglia di vetro scuro mettere l'acido ascorbico pesato scrupolosamente, aggiungere l'idrolato (acqua di hamamelis, rose ecc..) e riempire il flacone a metà con acqua distillata. Chiudere ed agitare fino a quando la vit. C si sarà sciolta completamente. Riaprire il flacone e versare il bicarbonato.
Ci sarà subito una reazione e il liquido inizierà a frizzare un po' come farebbe una Coca Cola. Appoggiare un dito (pulito) sull'imboccatura ed agitare il flacone, riaprendo e chiudendo più volte per permettere all'anidride carbonica che si è formata di uscire.
Quando la reazione si sarà esaurita aggiungere 1 cucchiaino scarso di glicerina vegetale e le gocce di oli essenziali.
Riempire completamente il flacone con acqua distillata.
Chiudere ed agitare per amalgamare tutti gli ingredienti. Se ci fossero ancora bollicine, lasciare il tappo leggermente svitato per un po' prima di chiudere definitivamente la bottiglia e di riporre in frigorifero.
Uso e conservazione:Il tonico va conservato in frigorifero al riparo dalla luce e consumato entro 10 giorni.
Qualora dopo i 10 giorni fosse ancora buono è meglio comunque sostituirlo con un prodotto nuovo, perché la vit. C con il passare dei giorni perde proprietà.
Versare un po' di lozione su un batuffolo di cotone idrofilo o su un dischetto per il truppo e tamponare delicatamente il viso, dopo la detersione quotidiana con sapone o latte detergente. Attenzione alla zona oculare, gli occhi che mal tollerano sostanze acide. Dopo pochi minuti si può applicare la crema.
Il tonico si può usare tutti i giorni, anche sotto il trucco.
Veggie
Quest'opera (testi e foto) è protetta dai diritti d'autore rilasciati da Creative Commons. I termini della licenza sono disponibili in versione integrale nel Codice Legale dove vengono spiegati in dettaglio i diritti ad essa attribuiti. Sono altresì disponibili sulle pagine internet sottostanti cliccando sui link e sul logo di Creative Commons. Chiunque utilizzi quest'opera come diversamente espresso dall'autore commette una violazione sui diritti d'autore.

LOZIONE TONICA PER IL VISO ALLA VIT. Cby
veggie822 - LILIANA PAOLETTI is licensed under a
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at
www.lareginadelsapone.com.