

Mi sono posta subito il problema di come utilizzarli prima che iniziassero a cadere dalla pianta. Mi è stato sconsigliato di mangiare i frutti almeno per questo anno, perché carichi di pesticidi e cere. Così è nata l'idea di ricavarne frutta secca a scopo ornamentale.
Potrete utilizzarla sui saponi agli agrumi, magari incollando uno o più spicchi di mandarino sulle saponette oppure unirla ad erbe, cortecce, legni per farne un pot-pourry.
In questo articolo si parla di mandarini cinesi, ma si possono essicare altri frutti come i mandarini tradizionali e le arance tagliandoli con tutta la buccia a fettine dello spessore di 1 cm.
Prepara

Raccogliere i mandarini, lavarli ed asciugarli.
Dividerli a metà.
Coprire con un foglio di carta-forno una placca del forno e distribuirci i mandarini.
Accendere il forno e portare la temperatura a 60°C. E' importante almeno per le prime 6 ore, mantenere una tempera
tura bassa, perché la superficie della frutta non deve seccarsi ed impedire di conseguenza la fuoriuscita dell'acqua contenuta all'interno. Inserire la teglia nel forno e lasciare lo sportello leggermente socchiuso.
Il tempo necessario ad un'asciugatura completa varia dalle 15 alle 18 ore, dipende dalla grandezza della frutta.
Trascorse le prime 6 ore si può spegnere il forno e farlo riposare un paio d'ore, lasciando comunque la teglia all'interno e l
o sportello socchiuso.
Riprendere l'asciugatura e portare la temperatura a 70°C, per altre 6 ore.
Spegnere nuovamente e lasciare la teglia nel forno fino alla mattina seguente, lasciando lo sportello socchiuso.
La mattina dopo riprendere l'asciugatura a 75°C/80°C controllando spesso per evitare di bruciare la frutta fino al momento di interrompere definitivamente il procedimento.
Prima di riporre in un barattolo i mezzi frutti o le fette di frutta attendere il completo raffreddamento.
Veggie
Quest'opera (testi e foto) è protetta dai diritti d'autore rilasciati da Creative Commons. I termini della licenza sono disponibili in versione integrale nel Codice Legale dove vengono spiegati in dettaglio i diritti ad essa attribuiti. Sono altresì disponibili sulle pagine internet sottostanti cliccando sui link e sul logo di Creative Commons. Chiunque utilizzi quest'opera come diversamente espresso dall'autore commette una violazione sui diritti d'autore.

ESSICCARE LA FRUTTA PER SAPONI E POT-POURRY
by veggie822 - LILIANA PAOLETTI is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at www.lareginadelsapone.com.
Dividerli a metà.
Coprire con un foglio di carta-forno una placca del forno e distribuirci i mandarini.
Accendere il forno e portare la temperatura a 60°C. E' importante almeno per le prime 6 ore, mantenere una tempera

Il tempo necessario ad un'asciugatura completa varia dalle 15 alle 18 ore, dipende dalla grandezza della frutta.
Trascorse le prime 6 ore si può spegnere il forno e farlo riposare un paio d'ore, lasciando comunque la teglia all'interno e l

Riprendere l'asciugatura e portare la temperatura a 70°C, per altre 6 ore.
Spegnere nuovamente e lasciare la teglia nel forno fino alla mattina seguente, lasciando lo sportello socchiuso.
La mattina dopo riprendere l'asciugatura a 75°C/80°C controllando spesso per evitare di bruciare la frutta fino al momento di interrompere definitivamente il procedimento.
Prima di riporre in un barattolo i mezzi frutti o le fette di frutta attendere il completo raffreddamento.
Veggie
Quest'opera (testi e foto) è protetta dai diritti d'autore rilasciati da Creative Commons. I termini della licenza sono disponibili in versione integrale nel Codice Legale dove vengono spiegati in dettaglio i diritti ad essa attribuiti. Sono altresì disponibili sulle pagine internet sottostanti cliccando sui link e sul logo di Creative Commons. Chiunque utilizzi quest'opera come diversamente espresso dall'autore commette una violazione sui diritti d'autore.
ESSICCARE LA FRUTTA PER SAPONI E POT-POURRY
by veggie822 - LILIANA PAOLETTI is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at www.lareginadelsapone.com.
Ciao Veggie, a me hanno regalato dell'uva, quella con gli acini piccoli.....posso seccarla nel forno per farci dell'uva passa?
RispondiEliminaGrazie,
Debora
Si certo, fi solo attenzione a farla sciugare bene, per evitare muffe future.
RispondiEliminaTi verrà un'uva secca, non conosco il risultato perché penso che l'una passa che si acquista sia fatta con varietà di uve specifiche per lo scopo.
Ciao Veggie
Buongiorno, vivendo in una città di sole e avendo il medisimo albero, volevo sapere se è possibile fare lo stesso essiccandoli al sole. se si qual'è il periodo giusto (agosto?) e le ore/modalità di essicazione restano le stesse?
RispondiEliminaGrazie