
(per 12 hamburger grandi)
Ingredienti:
150 gr. lenticchie secche
150 gr. riso integrale
80 gr. avena decorticata
2 cucchiaini dado vegetale
2 carote
2 cucchiai farina di ceci oppure di soia
1 cipolla
1 cucchiaino aglio in polvere
pangrattato
sale - olio
Preparazione:
Mettere a bagno in acqua lenticchie e avena per qualche ora.
Scolarli dall'acqua e versarli in una pentola, aggiungere il riso, le carote tagliate a pezzetti e il dado vegetale in sostituzione totale o parziale del sale. Coprire con 1,5 litri di acqua e portare ad ebollizione.
Far cuocere a fuoco dolce per 1 ora a pentola scoperta, si dovrà assorbire quasi tutta l'acqua.
Girare spesso facendo attenzione a non fare attaccare il risotto sul fondo della pentola.
Dieci minuti prima di spegnere aggiungere la farina di ceci, servirà come legante, ma per chi volesse ottenere un hamburger più sodo potrà sostituirla con un uovo, da mettere in una fase successiva, non ora a caldo. Dopo aver messo la farina continuare a girare fino a fine cottura.
Trascorso il tempo indicato l'acqua sarà in parte evaporata e in parte sarà stata assorbita dai cereali e dalle lenticchie. Spegnere e coprire.
Lasciare raffredd

Il giorno dopo riprendere l'impasto, tagliare a pezzettini la cipolla e aamalgamarla con il resto insieme all'aglio. A questo punto si può mettere l'uovo (se si vuole).
Aggiungere al composto pangrattato sufficiente per ottenere un impasto più duro, che sia più facilmente lavorabile per preparare gli hamburger senza che rimangano troppo appiccicosi.
Ungere la superficie degli hamburger con olio e cuocerli sulla piastra bollente.
Gli hamburger si possono congelare, metterli distesi su un vassoio separando i 2 strati con carta forno, poi metterli in freezer e quando saranno perfettamente congelati riporli in un sacchetto da freezer.
Veggie
Quest'opera (testi e foto) è protetta dai diritti d'autore rilasciati da Creative Commons. I termini della licenza sono disponibili in versione integrale nel Codice Legale dove vengono spiegati in dettaglio i diritti ad essa attribuiti. Sono altresì disponibili sulle pagine internet sottostanti cliccando sui link e sul logo di Creative Commons. Chiunque utilizzi quest'opera come diversamente espresso dall'autore commette una violazione sui diritti d'autore.
HAMBURGER DI LENTICCHIE E CEREALI by veggie822 - LILIANA PAOLETTI is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Buon giorno Veggie......sono assolutamente da provare!!!
RispondiEliminaSembrano veramente deliziosi!
Che buoniii!
RispondiEliminaAdoro i burger di legumi...con il riso non ho mai provato!
Li farò presto sicuramente :)
Un abbraccio
Stavo giusto cercando qualcosa da congelare e poter fare la sera quando si rientra tardi...ed eccoti qui!!!
RispondiEliminaGrazie
Yle
li congeli prima di passarli alla piastra, vero?
RispondiEliminaCiao
Lali
Si certo! poi quando vorrai mangiarli li togli dal congelatore una mezz'ora prima di metterli sulla piastra, così si scongeleranno parzialmente.
RispondiEliminaCiao Veggie
Cara Veggie, questa ricetta è buonissima, ho cucinato gli hamburger sabato..una vera delizia!!! Mi viene un dubbio però, siccome me ne sono venuti tantissimi io li ho cotti tutti e poi congelati... è questo il processo giusto??
RispondiEliminaO andavano congelati da crudi?? mmm....
....ma no...
RispondiEliminaDovrebbero essere congelati crudi, poi si mettono sulla piastra a cuocere quando si vuole mangiarli.
A questo punto quando ti occorrono ti conviene scongelarli e dargli una scaldata sulla piastra eprima di consumarli.
Ciao Veggie
volevo sapere se questi hamburger si potessero friggere!
RispondiEliminaNon ho provato, ma contenendo molta acqua c'è il rischio che si rompano in cottura.
RispondiEliminaPuoi fare un tentativo ma solo se metti dell'uovo e se li prepari molto consistenti.
Ciao Veggie
grazie veggie proverò
RispondiEliminacara veggie
RispondiEliminaposso sostituire la farina di ceci con farina di riso
grazie per la tua gentilezza
La farina di ceci ha lo scopo di legare il composto, quella di riso non ce la fa, magari puoi usare quella di soia.
RispondiEliminaSe invece puoi inserire un uovo il problema non si pone, quindi pupi usare anche la farina di riso.
Ciao Veggie
Sono davvero buonissimi!
RispondiEliminagli ho fatti ieri, testati subito, sono buonissimi!!!!
RispondiEliminaUnica modifica, credo poco vegan, un pezzetto di formaggio all'interno...quando gli ho aperti con la forchetta è uscito il formaggio fuso...gnam gnam!!!
Ale-merusa
Una variante appetitosa ;-)
EliminaVeggie
Grazie per questa ricetta, stavo cercando da parecchio una ricetta simile e finalmente eccola! la provo subito, ho tutto in casa. Sto finalmente riusciendo a leggere il tuo blog, e ti devo fare i complimenti perchè è veramente molto interessante. (tra l'altro ho acquistato il tuo libro alcuni giorni fa alla mia bottega di prodotti naturali, non sapevo che lo avevi scritto tu)
RispondiEliminaDi nuovo complimenti, un abbraccio.
Un abbraccio a te Marinella.
EliminaA presto Veggie
buongiorno Veggie. vorrei provare anche io a fare questi hamburgher , ma non ho il riso integrale: posso sostituirlo con il farro oppure l'orzo? Oppure usare solo l'avena come cereale? grazie do tutto. Elena66 di Pisa
RispondiEliminaPenso di si, solo che dovrai regolarti megli sulla quantità di acqua e i tempi di cottura.
EliminaCiao Veggie
grazie per la velocità di risposta! penso che userò il farro e poi voglio provare a farli con del riso avanzato già cotto, da aggiungere dopo la cottura delle lenticchie e dell'avena. bisogna provare, solo così si può sapere! grazie ancora.
EliminaElena66 di Pisa
ciao Veggie, al posto dell'avena posso mettere quinoa?
RispondiEliminaSembrano deliziose....
Giorgia
Penso di sì, non credo ci saranno problemi, sulla consistenza regolati tu.
EliminaCiao Veggie
Ho fatto questi meravigliosi hamburger un mese fa e poi li ho congelati... sono buonissimi!!! Ho appena messo a bagno lenticchie e avena perché li voglio rifare e questa volta ho fatto la ricetta con le dosi doppie. Grazie per questa appetitosissima ricetta.
RispondiEliminaBene, mi fa piacere che siano piaciuti.
EliminaCiao Veggie