
Le polveri detergenti una volta pronte possono essere versate in barattoli con i buchi che permettono un facile dosaggio quando si devono utilizzare.
Per questo scopo vanno molto bene i barattoli grandi delle spezie da cucina come quelle del peperoncino o dell'origano, perciò da questo momento quando terminerete le spezie evitate di buttarli, saranno utili anche per le polveri aspersorie per il corpo.
Il contenitore dell'immagine invece è davvero l'ideale, lo potete trovare in bar e gelaterie. Esiste in 2 versioni. Per quello nell'immagine si ruota il tappo per scegliere la tipologia del buco che serve, ma ne esiste un altro tipo ancora più pratico (soprattutto per caricarlo) dove il tappo è diviso a metà e le 2 metà possono essere sollevate separatamente per avere a disposizione i buchi oppure un'apertura più ampia.

POLVERE DETERGENTE PER CUCINA E BAGNO
Ingredienti per la polvere da usare in cucina:
500 gr. bicarbonato di sodio (1 pacchetto)
100 gr. soda Solvay
50 gr. amido di mais
15 gocce olio ess. limone
15 gocce olio ess. lime (o bergamotto)
Ingredienti per la polvere da usare in bagno:
500 gr. bicarbonato di sodio (1 pacchetto)
100 gr. argilla bianca
50 gr. amido di mais
15 gocce olio ess. limone
15 gocce olio ess. eucalipto (oppure tea tree)
Preparazione:
Polverizzare la soda Solvay (solo per la polvere da cucina) in un macinacaffè. La soda così com'è è troppo grossolana e potrebbe graffiare le superfici, le altre polveri invece non hanno necessità di essere macinate.
Raccogliere le polveri di ogni ricetta in una ciotola, girarle bene e quando la polvere sarà omogenea spargere qua e la le gocce di oli essenziali.
Mescolare ancora con un cucchiaio cercando di distribuire in modo uniforme gli oli essenziali.
Versare nel contenitore adatto.
Raccogliere le polveri di ogni ricetta in una ciotola, girarle bene e quando la polvere sarà omogenea spargere qua e la le gocce di oli essenziali.
Mescolare ancora con un cucchiaio cercando di distribuire in modo uniforme gli oli essenziali.
Versare nel contenitore adatto.
Uso:
Spargere un po' di polvere nel lavandino, sul piano cottura o nella vasca da bagno e pulire con un panno umido senza graffiare.
Sciacquare e asciugare se necessario.
Per sciacquare ed asciugare i sanitari del bagno, ma anche per la cucina, a parte i vari panni faidate riciclati trovo molto utili ed efficaci i panni ecologici in cellulosa.
Spargere un po' di polvere nel lavandino, sul piano cottura o nella vasca da bagno e pulire con un panno umido senza graffiare.
Sciacquare e asciugare se necessario.
Per sciacquare ed asciugare i sanitari del bagno, ma anche per la cucina, a parte i vari panni faidate riciclati trovo molto utili ed efficaci i panni ecologici in cellulosa.
Veggie
Quest'opera (testi e foto) è protetta dai diritti d'autore rilasciati da Creative Commons. I termini della licenza sono disponibili in versione integrale nel Codice Legale dove vengono spiegati in dettaglio i diritti ad essa attribuiti. Sono altresì disponibili sulle pagine internet sottostanti cliccando sui link e sul logo di Creative Commons. Chiunque utilizzi quest'opera come diversamente espresso dall'autore commette una violazione sui diritti d'autore.
POLVERE DETERGENTE PER CUCINA E BAGNO
by veggie822 - LILIANA PAOLETTI is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at www.lareginadelsapone.com.
Quest'opera (testi e foto) è protetta dai diritti d'autore rilasciati da Creative Commons. I termini della licenza sono disponibili in versione integrale nel Codice Legale dove vengono spiegati in dettaglio i diritti ad essa attribuiti. Sono altresì disponibili sulle pagine internet sottostanti cliccando sui link e sul logo di Creative Commons. Chiunque utilizzi quest'opera come diversamente espresso dall'autore commette una violazione sui diritti d'autore.
POLVERE DETERGENTE PER CUCINA E BAGNO
by veggie822 - LILIANA PAOLETTI is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at www.lareginadelsapone.com.
una sola domanda: a che serve l'amido di mais nelle ricettine?
RispondiEliminabaciolilli
Blondi
Ha una doppia funzione, quella di aaddolcire un po' la polvere e quella di diminuire la tendenza che le polveri più pesanti si posino sul fondo.
RispondiEliminaCiao Veggie
Ci sono problemi se il contenitore è un barattolo di latta? Potrebbe reagire con gli ingredienti?
RispondiEliminaGrazie
Anna
Se ti riferisci a barattoli di latta tipo quelli del caffé (il cui interno è migliore di quelli dei pomodori pelati) non ci sono problemi puoi usarli tranquillamente.
RispondiEliminaCiao Veggie
posso mescolare soda argilla e bicarbonato tutti insieme? :)
RispondiEliminaSi puoi, però tieni presente che ti viene una polvere bella forte.
RispondiEliminaCiao Veggie
Sono schiava dei detersivi per pulire i mobili..in particolare di tutta la linea Pronto..mi sapresti dare delle alternative valide? Grazie ^^
RispondiEliminaWOW!!!mi piace questa polvere e poi è una splendida alternativa ecologica ad una schifezza che usava sempre mia zia per pulire la cucina...come al solito grazie maga Veggie!!!^__^ UN abbraccio!!!
RispondiEliminaGrazie a te Kia, vedrai quante ne troverai sul libro in uscita di ricette interessanti.
RispondiEliminaQuella schifezza di cui parli la ricordo anch'io, ti si piazza nel naso e ci si attacca come fosse una ragnatela!
A presto Veggie
WOW!!!!^___^mio mio mio....sarà mio!!!^___^ UN abbraccio!!! ah, se ti capita il 25 marzo sono a fare il laboratorio "autoproduciamoci una compostiera" a "fà la cosa giusta"....se capiti di lì vieni a farmi un salutino!^__^
RispondiEliminaSi ho letto e verrei proprio volentieri, inoltre mi piace tanto quest'idea della compostiera sul balcone (perché ora avrò un bel balcone)ma ho un gran lavoro da risolvere per i prossimi 2 mesi (compresa la fine del trasferimento). Però non si sa mai, fino al 25 marzo c'è tempo, magari ti faccio una sorpresa per conoscerti.
RispondiEliminaUn abbraccio Veggie
cara veggie sei fantastica,posso sostituire argilla bianca con quella verde.grazie
RispondiEliminaNo, per un problema di colore. L'argilla verde con il tempo andrebbe a scurire la porcellana infilandosi nei pori della stessa.
RispondiEliminaCiao Veggie
grazie veggie sei sempre gentilisima a presto
RispondiEliminaCiao Veggie,
RispondiEliminacome al solito grazie, ma come sempre mille quesiti da porti e questo è il mio, ho visto che la foto che hai postato è su un lavello della cucina di porcellana io ho un lavello di acciao la tua polvere va bene per il mio lavello?
alla prossima
MAria
Si Maria, puoi usarla anche sull'acciaio, soprattutto se polverizzi la soda nel caso fosse grossolana, non graffia.
EliminaIl mio lavello non è di porcellana, magari lo fosse... à di acciaio smaltato.
Ciao Veggie
ma la soda si può usare senza precauzioni particolari?
RispondiEliminagrazie,
roberta
Stiamo parlando di soda Solvay, che è un prodotto detergente che si usa anche per bucato e per i piatti, mi raccomando da non confondere con la soda caustica, che invece è tutt'altra cosa!
EliminaCiao Veggie
buongiorno Veggie! ieri ho preparato la polvere per il bagno e l'ho usata subito: eccezionale! Lascia i sanitari lucidi e sgrassati. Non si sente molto il profumo degli oli ma va bene così. Io come contenitore ho usato un barattolo del sale che avevo tenuto; è di plastica bianco con la parte sopra che si può usare sia con i fori che con un foro più grande, girando il tappo. Va benissimo! Ho anche comprato un barattolo di origano per sicurezza, ma penso che userò quello del sale per ora perchè è più maneggevole e si mimetizza meglio in bagno. Grazie mille per i tuoi consigli. Domanda: nel tuo libro questa ricetta la trovo? Ciao ciao. Elena66
RispondiEliminaCiao Elena, nel libro ne trovi altre ancora più complete e naturalmente tutti i consigli che servono anche per trovare i contenitori e i materiali.
EliminaTi metto il link al mo sito ufficiale di sapone così puoi scaricare l'indice del libro per farti un'idea di quello che contiene.
http://www.lareginadelsapone.it/wordpress/?p=1114
A presto ciao!
Veggie
grazie Veggie! Lo comprerò di sicuro. A presto.
RispondiEliminaElena66
Buongiorno!
RispondiEliminaInnanzitutto grazie per questi consigli preziosi, mi trovo tanto bene!
Volevo chiederti se questa ricetta potesse essere diluita in quanto lo spruzzino mi rimane più comodo.
Grazie
L'amido e l'argilla non sono solubili, quindi rimarrebbero le polveri sul fondo dello spruzzino.
EliminaInoltre l'azione detergente è data anche dall'abrasione delle polveri, seppure leggera.
Ciò non toglie che uno spruzzino con sola soda solvay e bicarbonato è fattibile e sgrassa.
Veggie
Ciao, non riesco a trovare l'argilla bianca (le erboristerie della zona non sono fornite), comprarla su internet mi costa più di spedizione per il quantitativo che serve. Posso sostituirla con qualcos'altro oppure posso semplicemente non metterla ed avere lo stesso effetto detergente?
RispondiEliminagrazie
Ilaria
Fai la versione con la soda Solvay, il bicarbonato da solo è insufficiente, non ci sono altri sostituti.
EliminaA presto
Veggie
Grazie :)
Elimina