Capita a chi fa sapone in casa, di ritrovarsi dei saponi che pur essendo buoni nella sostanza non hanno un aspetto gradevole, magari ci sono dei buchi, delle irregolarità, o magari non si è riusciti ad estrarli interi dagli stampi e questo toglie ogni possibilità di offrirli come regalo, viste le condizioni...
Saponi mal riusciti si possono recuperare in diversi modi, ma questo che propongo oggi è davvero il più semplice ed economico tra tutti: nessuna perdita di tempo, nessun dispendio energetico aggiuntivo.
Si potranno fare dei sacchettini che potranno essere usati anche come un simpatico regalo.
I sacchettini si utilizzeranno come saponi-spugna, passandoli sul corpo sotto la doccia come se fosse un sapone normale e svolgeranno nello stesso tempo le funzioni di insaponare, massaggiare, strofinare.
SACCHETTO-SPUGNA DI SAPONE
Occorrente: (per ogni sacchetto)
100 gr. di sapone fatto in casa brutto ma buono
velo per bomboniere faidate
1 laccetto o fettuccia di cotone
Preparazione:
Grattugiare sottilmente 100 gr. di sapone che dovrà essere già discretamente stagionato, per ogni sacchetto
.
Preparare uno o due veli di tulle rotondi, già pronti per i confetti oppure tagliare dei quadrati di circa 25 cm di lato dal tulle a metraggio o da altro tulle recuperato di cui si dispone.
Inserire il sapone nel centro del sacchetto e chiuderlo con un laccetto stringendolo bene. Il sapone dovrà essere ben costretto all'interno e il sacchettino turgido, deve sembrare una palletta. Et voile! Il sacchetto-spugna è pronto!
Uso:
Passare sulla pelle sotto la doccia, dopo averlo bagnato. Con il calore dell'acqua calda il sapone più esterno si ammorbidirà e inizierà a schiumare. Insaponare il corpo, se si vuole strofinare basterà girare il sacchetto e passarlo sulla pelle dalla parte della chiusura.
Con il passare delle docce il sapone si consumerà, quindi ogni tanto posizionare più in basso il laccetto per adeguarlo al contenuto.
Una volta teminata la doccia riporre su un portasapone ad asciugare. Non conservare in luogo chiuso.
Veggie
Quest'opera (testi e foto) è protetta dai diritti d'autore rilasciati da Creative Commons. I termini della licenza sono disponibili in versione integrale nel Codice Legale dove vengono spiegati in dettaglio i diritti ad essa attribuiti. Sono altresì disponibili sulle pagine internet sottostanti cliccando sui link e sul logo di Creative Commons. Chiunque utilizzi quest'opera come diversamente espresso dall'autore commette una violazione sui diritti d'autore.

SACCHETTO-SPUGNA DI SAPONE by veggie822 - LILIANA PAOLETTI is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.lareginadelsapone.com.
Saponi mal riusciti si possono recuperare in diversi modi, ma questo che propongo oggi è davvero il più semplice ed economico tra tutti: nessuna perdita di tempo, nessun dispendio energetico aggiuntivo.
Si potranno fare dei sacchettini che potranno essere usati anche come un simpatico regalo.
I sacchettini si utilizzeranno come saponi-spugna, passandoli sul corpo sotto la doccia come se fosse un sapone normale e svolgeranno nello stesso tempo le funzioni di insaponare, massaggiare, strofinare.
SACCHETTO-SPUGNA DI SAPONE
Occorrente: (per ogni sacchetto)
100 gr. di sapone fatto in casa brutto ma buono
velo per bomboniere faidate
1 laccetto o fettuccia di cotone
Preparazione:
Grattugiare sottilmente 100 gr. di sapone che dovrà essere già discretamente stagionato, per ogni sacchetto

Preparare uno o due veli di tulle rotondi, già pronti per i confetti oppure tagliare dei quadrati di circa 25 cm di lato dal tulle a metraggio o da altro tulle recuperato di cui si dispone.
Inserire il sapone nel centro del sacchetto e chiuderlo con un laccetto stringendolo bene. Il sapone dovrà essere ben costretto all'interno e il sacchettino turgido, deve sembrare una palletta. Et voile! Il sacchetto-spugna è pronto!
Uso:
Passare sulla pelle sotto la doccia, dopo averlo bagnato. Con il calore dell'acqua calda il sapone più esterno si ammorbidirà e inizierà a schiumare. Insaponare il corpo, se si vuole strofinare basterà girare il sacchetto e passarlo sulla pelle dalla parte della chiusura.
Con il passare delle docce il sapone si consumerà, quindi ogni tanto posizionare più in basso il laccetto per adeguarlo al contenuto.
Una volta teminata la doccia riporre su un portasapone ad asciugare. Non conservare in luogo chiuso.
Veggie
Quest'opera (testi e foto) è protetta dai diritti d'autore rilasciati da Creative Commons. I termini della licenza sono disponibili in versione integrale nel Codice Legale dove vengono spiegati in dettaglio i diritti ad essa attribuiti. Sono altresì disponibili sulle pagine internet sottostanti cliccando sui link e sul logo di Creative Commons. Chiunque utilizzi quest'opera come diversamente espresso dall'autore commette una violazione sui diritti d'autore.
SACCHETTO-SPUGNA DI SAPONE by veggie822 - LILIANA PAOLETTI is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Bellissima idea!
RispondiEliminaciao,
RispondiEliminaio questo sacchettino/spugna l'ho fatto con i mie fazzolettini di quando ero bambina, devo dire che sono più resistenti del tulle, all'interno aggiungo, oltre al sapone, anche fiori secchi di lavanda o fiocchi di avena...sono utili anche come profuma cassetti/armadi!
ba
Si anche con i fazzoletti, peccato che ormai non si trovino quasi più!
RispondiEliminaQuanto a profumare i cassetti, vale solo per i saponi acquistati pieni di profumi sintetici. Il sapone naturale anche se arricchito con oli essenziali non riesce a mantenere il profumo in un cassetto.
Ciao Veggie
bellissima idea, come tutte del resto....questa però posso farla anche io che sono imbranata ^^
RispondiEliminaFatti per pasqua, ho trovato del tulle rosso, e del marsiglia della winny (è garantito nichel free, e senza derivati animali, per me è troppo forte e mi secca molto le mani, ma per le persone "normali" va bene, l'ho testata su mia mamma "hi hi hi"), cmq, grattuggiata e messa nel tulle e chiusa con un cordino rosso è venuta benissimo, sembra quasi la cresta di un galletto!! L'unico problema è che ho riempito la cucina di polvere di marsiglia, pazienza!
RispondiEliminaCmq sacchetto spugna, saponetta autoprodotta (per la prima volta da me!!) e ovetto di cioccolato. E' venuto benissimo!! 15 persone invitate e "cestini Pasquali" per tutti.
Bellissimo
Sarà un regalino davvero originale Irene, vedrai che piacerà!
EliminaA presto Veggie
ciao a tutti
RispondiEliminaavrei bisogno di qualche indicazione di dosaggio per fare il sapone in casa con quello già esistente ma non è marsiglia, penso sia commerciale. Ho provato con la tecnica bagnomaria ma rimangono molti grumi e certi non diventano solidi anche se sono passati tre giorni... help me!
Non è una cosa semplice, ogni sapone richiede più o meno acqua, se ne metti troppa ammuffisce dopo qualche tempo.
EliminaMeglio metterne meno e tenersi qualche grumo..
Veggie
vorrei fare dei segnaposto per il mio matrimonio e ho riciclato nel tempo tanti piccoli saponi da hotel bianchi.. con il feltro vorrei modificarli ma come già detto ho qulch eproblema tecnico.. potreste aiutarmi... anche con altre idee sempre con il sapone... ho letto i sacchettini con sapone grattuggiato ma è una idea già vista tra i miei parenti e amici... grazie anticipatamente
RispondiEliminaNon ho molta esperienza con i saponi industriali..
EliminaVeggie