
Siete stanchi di girare, girare, girare una bevanda all'infinito e constatare che lo zucchero non si scioglie mai completamente?
Purtroppo lo zucchero di canna ha il difetto di sciogliersi solo a temperature elevate, questo comporta un notevole spreco di prodotto, perché gli alimenti si dolcificano male e di conseguenza quando serve un cucchiaino di zucchero per dolcificare il caffè, finisce che ne dobbiamo mettere uno e mezzo con il risultato di lasciarne metà nella tazzina.
Da qui l'idea di renderlo liquido come il succo d'agave, così non si dovrà girare in eterno e non ci saranno più sprechi.
SCIROPPO DI ZUCCHERO DI CANNA
Ingredienti:
500 gr. di zucchero di canna integrale biologico
180/200 ml di acqua
Preparazione:
Scegliete di preferenza uno zucchero integrale e biologico, non semplicemente grezzo, un termine che da solo non è sufficiente a garantire qualità.
Io prendo il Dulcita perché oltre ad essere biologico appartiene al commercio equo e solidale, è giusto iniziare a pensare anche in questa direzione, non trovate? Ci sono altri zuccheri di canna comunque validi e sicuri, ma non acuistateli nei supermercati perché trovate solo zucchero "finto di canna", uno zucchero raffinato e colorato artificialmente che non ha nulla a che vedere con lo zucchero di canna integrale.


Versare lo zucchero in un pentolino ed aggiungere 180 ml di acqua. Accendere il fornello e girare con un cucchiaio fino a quando lo zucchero si sarà sciolto completamente. Tenere il fornello al minimo e prestare attenzione affinché lo zucchero non si bruci. Quando lo zucchero accennerà a bollire si sarà già sciolto con successo, ma se così non fosse aggiungere altri 20 ml di acqua e mantenere sul fuoco fino allo scioglimento completo, non devono rimanere grumi.
Versare lo sciroppo di zucchero ancora bollente in bottigliette di vetro adatte. Chiudere e lasciare raffreddare, con lo sciroppo bollente si formerà anche il sottovuoto, così lo sciroppo si conserverà ancora più a lungo.
Con 500 gr. di zucchero si ottengono 2 bottiglie abbondanti da 250 ml come quelle del succo d'agave.
Uso:
Lo sciroppo si usa in sostituzione dello zucchero per dolcificare qualsiasi alimento.
2 cucchiaini di sciroppo dolcificano più o meno come 1 cucchiaino di zucchero.
Si può usare anche per dolcificare dolci in generale, macedonie di frutta, gelati, bevande.
Veggie
Quest'opera (testi e foto) è protetta dai diritti d'autore rilasciati da Creative Commons. I termini della licenza sono disponibili in versione integrale nel Codice Legale dove vengono spiegati in dettaglio i diritti ad essa attribuiti. Sono altresì disponibili sulle pagine internet sottostanti cliccando sui link e sul logo di Creative Commons. Chiunque utilizzi quest'opera come diversamente espresso dall'autore commette una violazione sui diritti d'autore.

SCIROPPO DI ZUCCHERO DI CANNA by veggie822 - LILIANA PAOLETTI is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.lareginadelsapone.com.
Versare lo sciroppo di zucchero ancora bollente in bottigliette di vetro adatte. Chiudere e lasciare raffreddare, con lo sciroppo bollente si formerà anche il sottovuoto, così lo sciroppo si conserverà ancora più a lungo.
Con 500 gr. di zucchero si ottengono 2 bottiglie abbondanti da 250 ml come quelle del succo d'agave.
Uso:
Lo sciroppo si usa in sostituzione dello zucchero per dolcificare qualsiasi alimento.
2 cucchiaini di sciroppo dolcificano più o meno come 1 cucchiaino di zucchero.
Si può usare anche per dolcificare dolci in generale, macedonie di frutta, gelati, bevande.
Veggie
Quest'opera (testi e foto) è protetta dai diritti d'autore rilasciati da Creative Commons. I termini della licenza sono disponibili in versione integrale nel Codice Legale dove vengono spiegati in dettaglio i diritti ad essa attribuiti. Sono altresì disponibili sulle pagine internet sottostanti cliccando sui link e sul logo di Creative Commons. Chiunque utilizzi quest'opera come diversamente espresso dall'autore commette una violazione sui diritti d'autore.
SCIROPPO DI ZUCCHERO DI CANNA by veggie822 - LILIANA PAOLETTI is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.lareginadelsapone.com.
Sempre idee e trucchetti geniali! complimenti!
RispondiEliminaGrazie! Provalo e vedrai quanto ti troverai bene, finalmente puoi bere un té o un caffé senza girare per 3 ore!
RispondiEliminaA presto Ciao
Veggie
Complimenti davvero Veggie!
RispondiEliminaOgni volta le tue ricette sono sempre una bella sorpresa.
EVVIVA la nostra Regina!!!!!
Un abbraccio
Didì
Un abbraccio anche a te Didì cara.
RispondiEliminaVeggie
Ma non si solidifica? Io l'ho fatto questo pomeriggio per una ricetta e adesso il cucchiaio non si stacca più dal pentolino Però le dosi erano diverse 200 g di zucchero per 100 ml di acqua!
RispondiEliminaSimona
Quando è pronto non devi lasciarlo raffreddare nel pentolino, altrimenti l'acqua evapora e si solidifica un po'.
RispondiEliminaSe lo versi bollente nei barattoli rimane liquido, al limite a volte si può cristallizzare formando un leggero strato sul fondo, quello costituito dal saccarosio, ma all'ultimo basta aggiungere un filino d'acqua e mettere il vaso a bagnomaria in acua calda perché torni liquido.
Il cucchiaio da solo non fa testo se lo lasci all'aria diventa inevitabilmente come caramello.
Comunque io lo faccio sempre e viene sempre, per sicurezza basta mettere 200 ml di acqua anziché i 180 minimi.
Veggie
OK ! Sempre solerte. Grazie!
RispondiEliminaSimona
Brava Liliana! Sempre idee brillanti :-)
RispondiEliminaSilvana Mel
Ma per la conservazione? Non è un buon terreno per muffette varie? :)
RispondiEliminaAssolutamente no, lo zucchero è un conservante!
EliminaL'importante è che abbia una certa concentrazione.
Ciao Veggie
Nooo vabbè, Liliana!! Lo devo assolutamente fare!! E con questo, avrò risolto definitivamente anche il trovarmi zucchero ovunque, per terra, vicino la macchinetta del caffè, dietro ai mobili... (dopo aver risolto il problema caffè, sostituendo quello in polvere con le cialde...) perchè LUI, quando si fa il caffè, combina il casottoooo!! GRRR... e che devi fare? lo picchi o cerchi soluzioni alternative per non incavolarti ogni volta? :D
RispondiEliminaGrazie per questa chicca!!!! :D
:)) Vedrai ti piacerà!
EliminaSe dovesse cristallizzare significherà che devi mettere poca acqua di più.
Un abbraccio
Veggie
grazie!! provero' certamente :)
RispondiEliminaottime ricette, una domanda- come si puo fare la propoli in soluzione galenica?
RispondiEliminaGrazie