
Preparazione:
Accendere il forno tradizionale ad una temperatura inferiore ai 100°, intorno agli 80° dovrebbe andar bene. Distendere la cannella bagnata su una teglia rivestita con un foglio di carta-forno. Lasciare asciugare nel forno lasciando lo sportello socchiuso, finché non esce più vapore, girando ogni tanto.
Nel caso del microonde mettere la cannella su un piatto e accendere il forno al minimo. Ogni 5 minuti estrarre dal forno e lasciare raffreddare scoperto, in modo da far uscire molto vapore. Dopo 5 o 10 minuti rimettere nel forno per altri 5 minuti e così via fino a quando non uscirà più vapore.
Quando la cannella è ben asciutta prima di prendere qualsiasi decisione lasciarla raffreddare completamente.
Uso:
Si può lasciarla così, come si vede nell'immagine ed utilizzarla per il pout-pourri, ma come ho detto la cannella è molto aromatica e può essere ancora sfruttata per uso alimentare. Quindi si può macinare con un macinacaffé e utilizzare la polvere ottenuta come fosse cannella normale, ma poco più leggera.
Veggie
Quest'opera (testi e foto) è protetta dai diritti d'autore rilasciati da Creative Commons. I termini della licenza sono disponibili in versione integrale nel Codice Legale dove vengono spiegati in dettaglio i diritti ad essa attribuiti. Sono altresì disponibili sulle pagine internet sottostanti cliccando sui link e sul logo di Creative Commons. Chiunque utilizzi quest'opera come diversamente espresso dall'autore commette una violazione sui diritti d'autore.
RECUPERO CANNELLA by veggie822 - LILIANA PAOLETTI is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at lareginadelsapone.blogspot.com.
Nessun commento:
Posta un commento