La maionese è un'emulsione di olio in acqua resa possibile dalla presenza della lecitina contenuta in abbondanza nel tuorlo d'uovo. Anche la soia sebbene in quantità inferiore ne contiene, è quindi possibile ottenere una discreta maionese, anche se più leggera, utilizzando latte di soia ed evitando le uova. Per questa preparazione useremo latte di soia del tipo non dolcificato e non addizionato di altri sostanze.
MAIONESE DI SOIA SENZA UOVA
Ingredienti:
100 ml latte di soia
300/400 ml olio (oliva e girasole bio)
succo di mezzo limone
2 cucchiaini di aceto di mele
1/2 cucchiaino di senape (facoltativo)
sale
Preparazione:
Uno dei trucchi per ottenere una buona emulsione è la temperatura degli ingredienti. Quindi niente frigorifero. Teniamo tutto a temperatura ambiente fino al momento della preparazione. Un altro trucco è la quantità di olio da impiegare. Viene naturale pensare che una quantità ridotta di olio dia come risultato una maionese più ferma, cosa che non è. Quando inzierete a versare l'olio a filo, se l'emulsione vi sembra troppo liquida aggiungete altro olio. Il motivo per cui ho scritto una quantità imprecisa di olio è proprio perché non si può stabilire in anticipo quanto ne servirà, visto che ogni volta ci potrebbero essere delle differenze.
A me piace usare in combinazione olio extra vergine d'oliva e olio di girasole, per il quale raccomando l'uso del tipo biologico e deodorato, però si può scegliere di utilizzare tutto olio d'oliva. Quindi mi preparo separatamente 100 ml di olio di girasole ed inizio con quello. Quando l'olio di girasole è terminato proseguo con quello di oliva.
Preparare un bicchiere di quelli alti che in genere vengono dati in dotazione con i frullatori ad immersione. In alternativa si può usare una brocca di plastica o un altro contenitore che non sia troppo largo e soprattutto che sia alto, perché dovremo frullare un liquido ed evitare che schizzi ovunque. Si può utilizzare un frullatore ad immersione o uno sbattitore a 2 fruste.
Versare nel bicchiere i 100 ml di latte, 2 cucchiaini di aceto di mele e un pizzico di sale. Immergere il frullatore ad immersione (o lo sbattitore). Iniziare a versare l'olio a filo ed accendere il frullatore a velocità media. Mai versare l'olio tutto in una volta o abbondantemente, ma versarlo sempre a filo per evitare che la maionese impazzisca. Continuare a versare l'olio a filo fino ad ottenere una maionese della densità giusta. Quando la maionese è pronta aggiungere il succo di limone. Si può aggiungere un po' di senape che oltre ad arricchire il sapore della maionese stabilizza l'emulsione.
Versarla in un barattolo di vetro e riporre in frigorifero. Nel frigorifero la maionese prenderà più consistenza. Consumare entro qualche giorno.
Veggie
Quest'opera (testi e foto) è protetta dai diritti d'autore rilasciati da Creative Commons. I termini della licenza sono disponibili in versione integrale nel Codice Legale dove vengono spiegati in dettaglio i diritti d'autore relativi a quest'opera. Sono altresì disponibili sulle pagine internet sottostanti cliccando sui link e sul logo di Creative Commons. Chiunque utilizzi quest'opera come diversamente espresso dall'autore commette una violazione sui diritti d'autore.
MAIONESE DI SOIA SENZA UOVA (VEGAN) by veggie822 - LILIANA PAOLETTI is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at lareginadelsapone.blogspot.com.
MAIONESE DI SOIA SENZA UOVA
Ingredienti:
100 ml latte di soia
300/400 ml olio (oliva e girasole bio)
succo di mezzo limone
2 cucchiaini di aceto di mele
1/2 cucchiaino di senape (facoltativo)
sale
Preparazione:
Uno dei trucchi per ottenere una buona emulsione è la temperatura degli ingredienti. Quindi niente frigorifero. Teniamo tutto a temperatura ambiente fino al momento della preparazione. Un altro trucco è la quantità di olio da impiegare. Viene naturale pensare che una quantità ridotta di olio dia come risultato una maionese più ferma, cosa che non è. Quando inzierete a versare l'olio a filo, se l'emulsione vi sembra troppo liquida aggiungete altro olio. Il motivo per cui ho scritto una quantità imprecisa di olio è proprio perché non si può stabilire in anticipo quanto ne servirà, visto che ogni volta ci potrebbero essere delle differenze.
A me piace usare in combinazione olio extra vergine d'oliva e olio di girasole, per il quale raccomando l'uso del tipo biologico e deodorato, però si può scegliere di utilizzare tutto olio d'oliva. Quindi mi preparo separatamente 100 ml di olio di girasole ed inizio con quello. Quando l'olio di girasole è terminato proseguo con quello di oliva.
Preparare un bicchiere di quelli alti che in genere vengono dati in dotazione con i frullatori ad immersione. In alternativa si può usare una brocca di plastica o un altro contenitore che non sia troppo largo e soprattutto che sia alto, perché dovremo frullare un liquido ed evitare che schizzi ovunque. Si può utilizzare un frullatore ad immersione o uno sbattitore a 2 fruste.
Versare nel bicchiere i 100 ml di latte, 2 cucchiaini di aceto di mele e un pizzico di sale. Immergere il frullatore ad immersione (o lo sbattitore). Iniziare a versare l'olio a filo ed accendere il frullatore a velocità media. Mai versare l'olio tutto in una volta o abbondantemente, ma versarlo sempre a filo per evitare che la maionese impazzisca. Continuare a versare l'olio a filo fino ad ottenere una maionese della densità giusta. Quando la maionese è pronta aggiungere il succo di limone. Si può aggiungere un po' di senape che oltre ad arricchire il sapore della maionese stabilizza l'emulsione.
Versarla in un barattolo di vetro e riporre in frigorifero. Nel frigorifero la maionese prenderà più consistenza. Consumare entro qualche giorno.
Veggie
Quest'opera (testi e foto) è protetta dai diritti d'autore rilasciati da Creative Commons. I termini della licenza sono disponibili in versione integrale nel Codice Legale dove vengono spiegati in dettaglio i diritti d'autore relativi a quest'opera. Sono altresì disponibili sulle pagine internet sottostanti cliccando sui link e sul logo di Creative Commons. Chiunque utilizzi quest'opera come diversamente espresso dall'autore commette una violazione sui diritti d'autore.
MAIONESE DI SOIA SENZA UOVA (VEGAN) by veggie822 - LILIANA PAOLETTI is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at lareginadelsapone.blogspot.com.
la faccio sempre, è buonissima ^___^ felice giornata Veggie
RispondiEliminaCon questi ingredienti, quanta ne viene?
RispondiEliminaNon è che ne consumiamo molta o molto spesso, però mi intriga la ricetta... Se diminuisco le dosi, riesco a farla lo stesso?
Grazie in anticipo Fra'
Si, puoi diminuire le dosi. Con la ricetta ne viene almeno un bicchiere e mezzo.
RispondiEliminaSe ne fai la metà dovresti farcela con il frullatore, ma solo se hai il bicchiere stretto, quello a misura di minipimer.
A preston Ciao
Veggie
ehi...appena fatta!!!! Semplice e buonissima! Grazie Veggie! Elisa
RispondiEliminama spettacolare!!!!!
RispondiEliminal'ho fatta ed è venuta buonissima!!!!!
grazieeee!!!!!!
dove trovo l'olio di semi deodorato?
RispondiEliminaLo trovi nei negozi di alimenti naturali tipo NaturaSi, è abbastanza comune.
RispondiEliminaCiao Veggie
Grazie!...farò un giretto in questi negozi per sbirciare un pò, perchè trovo le tue ricette molto interessanti, ma ci sono alimenti di cui non conosco i nomi e l'utilizzo.
RispondiEliminaWeruska
io odio l'odore di lecitina... si sente molto?
RispondiEliminaNo, non si sente affatto, almeno a me pare di no...
EliminaCiao Veggie
ciao veggie!
RispondiEliminavolevo chiederti se l'olio deve essere d'oliva o extravergine d'oliva!vorrei provare a farla,ma senza girasole!
credi ke durerà una decina di gg in frigo?
Extravergine d'oliva è sempre da preferire.
EliminaNon so quanto dura, ma non contenendo uova è probabile che 10 giorni regga.
Veggie
L'ho fatta usando un minipimer(2 velocità, solo quella + lenta) dentro un barattolo di vetro di diametro appena più grande.
RispondiEliminaCosì è gia pronta da mettere in frigo e di unto c'è solo il gambo del mini (slurp!).
Grazie delle dritte!
ciao veggie, che dici se uso latte di soia e riso viene lo stesso?perchè quello solo di soia non mi piace e non lo compro mai :D grazie
RispondiEliminaNo non viene, serve necessariamente latte di soia.
EliminaCiao
Veggie
Buongiorno e Buon anno Veggie,
RispondiEliminaieri ho fatto questa maionese per la prima volta. Avevo fatto anche il latte sioa e dico la verità ero un pò incredula al fatto che venisse l'emulsione. Ho seguito passo passo le tue istruzioni e meravigliosamente è venuta una maionese buonissima. A tavola non ho detto a nessuno che era senza uova, tutti l'hanno mangiata dicendo che era squisita.
Veggie non ho parole per ringraziarti. Due anni fa capitai per caso sul tuo blog e da allora ho imparato tantissime cose e in casa dal sapone ai detersivi ai cosmetici è tutta un'autoproduzione.
Ti auguro tutto il bene di questo mondo, e che il 2014 sia pieno di salute e prosperità.
maria Grazia
Ma che bello, è fantastico! Bravissima!
EliminaUn abbraccio affettuosissimo Maria Grazia
Che il 2014 ci porti salute e prosperità a tutti.
Un bacione
Veggie