
Le ragioni per cui si preferiscono le profumazioni sintetiche sono essenzialmente due, la prima riguarda i costi (gli oli essenziali hanno un costo decisamente superiore), la seconda la persistenza del profumo. Le essenze artificiali si sentono di più e permangono più a lungo nell'aria rispetto agli oli essenziali che al contrario svaniscono in fretta.
Chi ha un po' di buon senso capirà che respirare profumi sintetici non è certo salutare, specie se spruzzare qualcosa nell'ambiente è un'abitudine e non un gesto una tantum.
Perciò è preferibile spruzzare un profumo meno intenso, ma avere la tranquillità di respirare qualcosa che sia innocuo e perché no, a volte benefico.
Il deodorante di questa ricetta è un po' costoso, perché alcol e oli essenziali hanno costi elevati. Per risparmiare si possono mettere gli oli essenziali in acqua distillata e consumare il prodotto in breve tempo, prima cioè che gli oli si ossidino. In questo caso bisognerà agitare sempre il flacone prima dell'uso, perchè gli oli essenziali non essendo solubili in acqua rimarranno in superficie e galleggeranno.
A me sinceramente questo sistema non piace, il deodorante è brutto a vedersi e dura poco, e pensandoci bene non si risparmia poi tanto, ma ognuno faccia come preferisce.
Se si sceglie di utilizzare alcol consiglio di acquistarlo nei discount. L'acol è alcol, non c'è certo il rischio che sia di qualità inferiore, ma nei discount costa fino al 20% in meno.
DEODORANTE SPRAY PER AMBIENTE
(per una bottiglia spray da 100 ml)
Ingredienti:
90 ml alcol 95° buongusto (quello per i liquori)
10 ml oli essenziali a piacere
1 goccia colorante alimentare giallo (facoltativo)
Preparazione:
Preparare gli oli essenziali, da soli o miscelando tra loro quelli scelti. Se ci sono difficoltà per misurarli, il sistema più pratico è quello di servirsi di una siringa usa e getta (da 5ml) utilizzandola senza ago.
Riempire fino alla metà la boccetta da 100 ml con alcol. Aggiungere gli oli essenziali.
Agitare un po' e aggiungere altro alcol fino a riempimento.
Se non piace il colore trasparente o un po' opaco che danno gli oli essenziali (dipende dal colore degli oli essenziali scelti) si potrà aggiungere 1 goccia di colorante alimentare giallo (il colorante che si usa per i dolci), sono da evitare coloranti in polvere.
Chiudere la bottiglia e agitare.
Prima di usarlo attendere un po', per lasciare agli oli essenziali il tempo di sciogliersi bene.
Quali oli essenziali scegliere
Si potranno scegliere gli oli che si preferiscono.
Lavanda, rosa, gelsomino, vaniglia, geranio, arancio, limone, bergamotto, lemongrass, lime, cannella ecc...
Quelli più intensi (come rosa, gelsomino, vaniglia) dovranno essere miscelati con altri oli perché hanno un profumo molto intenso. Gli altri potranno essere usati come aromi singolo creando delle piacevoli miscele.
Qui sotto riporto alcune delle tante combinazioni possibili. Sono solo indicative, con un po' di fantasia se ne potranno inventare tante altre.
per la casa in generale(per una bottiglia spray da 100 ml)
Ingredienti:
90 ml alcol 95° buongusto (quello per i liquori)
10 ml oli essenziali a piacere
1 goccia colorante alimentare giallo (facoltativo)
Preparazione:
Preparare gli oli essenziali, da soli o miscelando tra loro quelli scelti. Se ci sono difficoltà per misurarli, il sistema più pratico è quello di servirsi di una siringa usa e getta (da 5ml) utilizzandola senza ago.
Riempire fino alla metà la boccetta da 100 ml con alcol. Aggiungere gli oli essenziali.
Agitare un po' e aggiungere altro alcol fino a riempimento.
Se non piace il colore trasparente o un po' opaco che danno gli oli essenziali (dipende dal colore degli oli essenziali scelti) si potrà aggiungere 1 goccia di colorante alimentare giallo (il colorante che si usa per i dolci), sono da evitare coloranti in polvere.
Chiudere la bottiglia e agitare.
Prima di usarlo attendere un po', per lasciare agli oli essenziali il tempo di sciogliersi bene.
Quali oli essenziali scegliere
Si potranno scegliere gli oli che si preferiscono.
Lavanda, rosa, gelsomino, vaniglia, geranio, arancio, limone, bergamotto, lemongrass, lime, cannella ecc...
Quelli più intensi (come rosa, gelsomino, vaniglia) dovranno essere miscelati con altri oli perché hanno un profumo molto intenso. Gli altri potranno essere usati come aromi singolo creando delle piacevoli miscele.
Qui sotto riporto alcune delle tante combinazioni possibili. Sono solo indicative, con un po' di fantasia se ne potranno inventare tante altre.
6 ml verbena - 2 ml geranio - 2 ml rosa
6 ml geranio - 2 ml cedro legno - 2 ml rosa
6 ml bergamotto - 2 ml neroli (oppure petitgrain arancio) - 2 ml geranio
4 ml eucalipto - 3 ml limone - 3 ml rosmarino
per il bagno
4 ml bergamotto - 2 ml eucalipto - 2 ml lavanda - 2 ml arancio dolce
6 ml citronella - 2 ml cannella - 2 ml tea tree
6 ml lime - 4 ml menta
per lo studio e l'ufficio
4 ml bergamotto -4 ml pino - 2 ml verbena
6 ml eucalipto - 2 ml menta - 2 ml verbena
4 ml litsea (o limone) - 3 ml cipresso - 3 ml finocchio
per la camera da letto
6 ml melissa - 2 ml lavanda - 2 ml geranio
6 ml lavanda - 2 ml rosa - 2 ml neroli (o petitgrain)
6 ml palmarosa - 2 ml salvia sclarea - 2 ml ylang ylang
contro il fumo
4 ml pino - 4 ml mirto - 2 ml neroli
6 ml limone - 2 ml salvia - 2 ml ginepro
Veggie
Quest'opera (testi e foto) è protetta dai diritti d'autore rilasciati da Creative Commons. I termini della licenza sono disponibili in versione integrale nel Codice Legale dove vengono spiegati in dettaglio i diritti ad essa attribuiti. Sono altresì disponibili sulle pagine internet sottostanti cliccando sui link e sul logo di Creative Commons. Chiunque utilizzi quest'opera come diversamente espresso dall'autore commette una violazione sui diritti d'autore.

DEODORANTE SPRAY PER L'AMBIENTE by veggie822 - LILIANA PAOLETTI is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at www.lareginadelsapone.com.
DEODORANTE SPRAY PER L'AMBIENTE by veggie822 - LILIANA PAOLETTI is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at www.lareginadelsapone.com.
Ciao veggie pensi che questo profumo sia adatto per gli erogatori che vanno inseriti nelle presa elettrica?
RispondiEliminaciao veggie ti ho nominata nella staffetta dell'amicizia:
RispondiEliminahttp://potatoesmum.wordpress.com/
un abbraccio
silvia
GRande idea, Veggie, da copiare all'istante! Ed anche da tener presente per i regaletti di Natale..
RispondiEliminaGrazie Veggie!
DaniVs
In effetti pensarci adesso sarà utile proprio per Natale, così non si fanno le cose all'ultimo momento come il solito hehe!!
RispondiEliminaUn abbraccio Veggie
@ Sospesa: Se intendi quelli liquidi ci sarebbe da provare, purchè non si rischi un incendio. Non so quanto scaldino in genere quegli aggeggi, se rimangono appena tiepidi si può provare.
RispondiEliminaCiao Veggie
Bello..... mi piace tutto quello che è profumato..... una zampa d'amicizia!
RispondiEliminaQua la zampa!
RispondiEliminaGli oli essenziali sono sempre piacevoli, altra cosa sono i "profumi" finti dei detersivi che perlomeno io trovo disgustosi.
Ciao Veggie
Questa idea è facile da realizzare: ci proverò!!!!
RispondiEliminaGrazie mille!!
Si, e oltretutto non ti avveleni!
RispondiEliminaCiao Veggie
Non vedo l'ora di provarlo !Sempre di più mi sto rendendo conto di quanti veleni dobbiamo respirare con la scusa dell'ambiente profumato,del bucato bianco che più bianco non si può eccetera....
RispondiEliminaTi ringrazio tanto dell'idea ! Ciao
Infatti, non basta lo smog, dobbiamo cercare i veleni pure dentro casa che è l'ambiente che dovrebbe proteggerci !
RispondiEliminaCiao Veggie
Scusa Veggie, ma visto che non si usano questi oli per darseli addosso, non sarebbe meglio usare l'alcool quello rosa???
RispondiEliminaNon è possibile a causa del forte odore dell'alcol denaturato, sembrerebbe di stare in ospedale!
RispondiEliminaCiao Veggie
..in effetti non ci avevo pensato....presumo che l0alcool bianco non dia questo effetto...grazie!!!!
RispondiEliminaricetta semplice ed efficace, grazie! pensi che si possa utilizzare il composto anche nei diffusori con bastoncini di bamboo? o la diluizione in quel caso dovrebbe essere maggiore?
RispondiEliminaHo già provato ma con cattivi risultati, ci sto lavorando!
RispondiEliminaCiao Veggie
Ma dove si acquistano queste cose? Gli oli essenziali presumo in erboristeria, e l'alcool bianco?
RispondiEliminaL'alcool è il comune alcool che si utilizza per fare i liquori, quindi si trova in tutti i negozi di alimentari, compresi i supermercati.
RispondiEliminaCiao Veggie
Ciao Veggie, non ci sarebbe anche una ricetta per un assorbiodori? Mi servirebbe per il bagno dove tengo le 3 lettiere dei miei 4 gatti- immaginerai come da esse, nonostante noi bipedi umili servitori le puliamo mattina e sera, arrivino spesso certi profumini...
RispondiEliminaGrassie
Susita
In questo momento non mi viene nulla di particolare, anche perché gli oli essenziali possono essere pericolosi per i gatti.
EliminaProva a mettere qualche vaschetta in bagno con del bicarbonato e un paio di gocce di menta.
Il bicarbonato è un ottimo assorbiodori.
Ciao Veggie
ok grazie- questo bicarbonato e' la vera panacea del mondo delle pulizie naturali!
RispondiEliminaSusita
scusa Veggie, magari lo avrai già scritto da qualche parte, sai dove si possono trovare (in rete) oli essenziali puri e a prezzo non esagerato? magari in confezioni "risparmio"..
RispondiEliminacristina
Mi trovo molto bene a prenderli qui, in questo negozio inglese:
Eliminahttp://stores.ebay.it/The-Pennine-Collection
al prezzo dei 10 ml ce ne prendi 100!
Ciao Veggie
ma è fantastico!!! grazie Veggie, sei stata illuminante.. :)
EliminaVeggie, ma se volessi spruzzarlo sui cuscini dove si dorme? Giusto per disinfettare e aromatizzare di fresco...il cambio federe non sempre basta sopratutto ora che è estate!
RispondiEliminaCi sono troppi oli essenziali e tanto alcol, potrebbero macchiare la biancheria.
EliminaPuoi fare benissimo degli spruzzini, magari in piccole quantità così hai il tempo di consumarli prima che si rovinino, con acqua distillata e poche gocce di oli essenziali, prova con massimo 10-15 gocce ogni 100 ml di acqua e ricordati di agitare lo spray prima di ogni uso perché gli oli essenziali non sono solubili in acqua quindi tendono a rimanere in superficie.
Ciao veggie
Veggie mi aiuteresti con qualche combinazione di OE se ti faccio l'elenco di tutti quelli che ho mi mandi a stendere?ci provo..tea tree,anice,finocchio,lavanda,cedro,mandarino,cannella,basilico,bois de ho,salvia,menta,arancia,citronella,limone,eucalipto,camomilla,mirra,ajowan.Fine!Vorrei usarlo un po x tt la casa..graziee
RispondiElimina...io faccio questo deodorante da diverso tempo e utilizzo la vodka ( a poco prezzo, da discunt), dato che è costituita da alcol naturale, normalmente ottenuto dalla fermentazione dei cereali o delle patate...mi trovo benissimo, la mia combinazione di o.e. preferita è limone, verbena e petit grain con una punta di incenso ed è la stessa che uso con l'aceto e bicarbonato come ammorbidente in lavatrice
RispondiEliminaSì, va bene anche la vodka, solo che contenendo solo il 40% di alcol non consente agli oli essenziali una perfetta solubilizzazione, quindi dovrai un po' agitarlo prima di spruzzarlo per miscelare gli oli essenziali alla vodka.
EliminaCiao
Veggie
Ciao Veggie, il deodorante fatto così permette di far "permanere" l'odore ? intendo se l'effetto è duraturo o più che altro di pochi minuti. Grazie :)
RispondiElimina